Homepage | Sede e Contatti
Siamo da tanto tempo in Quaresima e non riusciamo ad uscire da un deserto fatto di confusione e divisioni, momenti persistenti di incertezza in cui dissidi, guerre e disordini prendono il sopravvento su di noi. Vogliamo entrare ancora nel deserto, ma per riuscire a vedere noi stessi e a trovare la via di fuga dal peccato e dal non senso di questi tempi.
La Quaresima è normalmente connotata dal carattere della penitenza e della mestizia... Eppure questo importante tempo liturgico della Chiesa è tempo stupendo, un Kairos per riscoprire la bellezza del sentirsi amati da Dio, la perenne freschezza del nostro battesimo, la necessità della sobrietà e della essenzialità nella vita quotidiana e la “gioia della croce e del sacrificio”. Per contemplare e gustare il cammino quaresimale occorre, però, nutrirsi con maggiore desiderio della parola di Dio per apprendere la "conoscenza di Cristo Gesù" (Fil 3,8).